La Bibbia, il best-seller dell’umanità
La Bibbia è il testo sacro per Ebrei e Cristiani, è un libro di grandissimo successo, insomma il libro più diffuso anche tra i non cristiani.
La Bibbia è il testo sacro per Ebrei e Cristiani, è un libro di grandissimo successo, insomma il libro più diffuso anche tra i non cristiani.
È possibile procedere ad una classificazione delle diverse tipologie di religioni? Lo scopriamo con un breve filmato e con l’atteso Kahoot!
Papa Francesco nell’enciclica «Laudato si’» ha affrontato il tema dell’ecologia e della cura del creato. Un post sullo stesso tema è reperibile qui. Mostriamo il film The Letter, il lungometraggio che racconta i retroscena che riguardano la firma dell’enciclica Laudato Si’. Nell’enciclica Papa Francesco ha raccolto tutta la sua preoccupazione e le azioni auspicate per la…
Un’altra proposta didattica, il Contributo dei Lettori ci parla del senso religioso svolto in una terza primaria. Gli alunni delle classi terze della Scuola Primaria di Arcene quest’anno, durante le ore di religione e materia alternativa, hanno trattato insieme il tema delle grandi domande dell’uomo, svolgendo un’unità d’apprendimento interdisciplinare tra religione, storia, arte, alternativa, scienze…
I Vangeli narrano le apparizioni di Gesù, alcune sono raccontate ampiamente, altre sono solo accennate, ma tutte presentano lo stesso schema: dapprima i discepoli scambiano Gesù per un’altra persona e solo dopo, attraverso un gesto o una parola particolare, riconoscono il maestro. Viene da chiedersi se Gesù fosse cambiato in seguito alla resurrezione. Di sicuro…
Quello che segue è il secondo #ContributideiLettori, realizzato dal Prof. Marcello Giuliano e già pubblicato sulla Rivista di Didattica Bricks sul Coding e discipline umanistiche. Elemento centrale è un progetto di genere umanistico, pensato ed attuato in dimensione interdisciplinare coinvolgendo Religione, Lingua italiana, Storia, Musica e Canto, tenendo conto delle sequenze logiche, richieste anche dal…
Dopo aver dedicato alcune lezioni al tema della lotta alla mafia, in questa lezione parliamo di amore, eros e agape. Abbiamo preso spunto e adattato alle esigenze didattiche questo post. Ognuno potrà suddividere il presente materiale nel numero di lezioni che riterrà opportune. L’amore è… facciamo un brainstorming sulla parola amore. Dividiamo in piccoli gruppi…
Tra il XII e il XIII la Chiesa è sempre più distante dallo spirito originario del Vangelo di Cristo, nascono movimenti pauperistici in contrasto con l’opulenza e la corruzione delle gerarchie ecclesiastiche e con la necessità di una riforma religiosa e morale in ambito cattolico.
I vangeli non ci dicono nulla della vita di Gesù dall’infanzia fino ai 30 anni. Sappiamo che visse a Nazareth e che, come i suoi coetanei, imparò il mestiere del padre: Gesù ha lavorato come falegname nella bottega di Giuseppe (così nel Vangelo di Marco). Con il battesimo di Gesù ha inizio il suo ministero…