Il Giubileo
 | 

Il Giubileo

Il Giubileo è uno degli eventi più significativi e solenni nella Chiesa cattolica. Un Anno Santo dedicato al perdono, alla riconciliazione e al rinnovamento spirituale dei fedeli. Durante questo tempo la Chiesa invita i credenti a rinnovare la propria fede, a cercare la misericordia di Dio e a compiere atti di penitenza e carità. Mostreremo…

Holy night – Il film di The chosen
 | 

Holy night – Il film di The chosen

Anche quest’anno proponiamo un film per il Natale. Le proposte degli scorsi anni le trovate qui e qui. Quest’anno siamo riusciti ad ottenere la licenza per trasmettere “Holy night”, lo speciale natalizio di The Chosen. Il video originale ha una durata di circa 50 minuti, permette la visione in un’unica lezione. Accettando di seguire le…

La vita dopo la morte
 | 

La vita dopo la morte

Nella lezione precedente abbiamo parlato di vita dopo la morte, ovvero ciò che succede secondo il credo dei cristiani. Abbiamo deciso di mostrare ai ragazzi, quest’anno un film legato a questo tema. Nel cristianesimo, il concetto di ciò che accade dopo la morte è strettamente legato alla fede in Dio, alla resurrezione e alla vita…

L’Uomo nel tempo e nella storia: il Medioevo
 | 

L’Uomo nel tempo e nella storia: il Medioevo

Dopo aver affrontato il primo periodo, quello dell’antichità, iniziamo la riflessione sul secondo periodo ovvero quello del Medioevo con la lente d’ingrandimento sull’uomo e sulla Chiesa in questo periodo che ci porterà a riflettere sul rapporto Fede-Ragione. Il docente può iniziare la riflessione presentando agli studenti quelle che sono le tappe salienti del Medioevo. Ecco…

La Bibbia: un testo sacro per due
 | 

La Bibbia: un testo sacro per due

Abbiamo deciso di partire da una presentazione generale del testo sacro per gli Ebrei e per i Cristiani. La settimana prossima ci soffermeremo a parlare degli aspetti più “tecnici” richiamando l’articolo dello scorso anno. La Bibbia è una raccolta di testi sacri che costituiscono il fondamento spirituale, morale e culturale per tante persone in tutto…

Le domande di senso oggi
 | 

Le domande di senso oggi

Per arrivare a parlare delle domande di senso, dobbiamo partire dai bisogni dell’uomo. L’uomo ha sempre dovuto rispondere a una serie di bisogni per garantire la propria sopravvivenza. Quelli materiali rappresentano i primi bisogni a cui deve provvedere: la fame, la sete, il bisogno di protezione, il riparo e la sicurezza. Questi bisogni fondamentali sono…

Realizzare la pace
 | 

Realizzare la pace

Continuiamo a parlare di sogni degli adolescenti che sono spesso carichi di ambizione e speranza. I giovani dovrebbero immaginare un futuro dove tutto è possibile e il mondo sembra essere ai loro piedi. Sognano, purtroppo non tutti, di realizzare grandi cose, di lasciare un segno, di trovare il loro posto nel mondo. La loro è…

Dall’esperienza personale all’esperienza religiosa
 | 

Dall’esperienza personale all’esperienza religiosa

Dopo aver parlato dell’importanza della scuola e spiegato il perché dell’ora di Religione a scuola, iniziamo a spiegare l’esperienza religiosa riflettendo sul concetto di esperienza. Ci facciamo guidare da tre termini, tre parole chiave: coas, ordine, esperienza. L’adolescenza è un periodo di grande cambiamento e, spesso, di profondo caos. L’adolescente si sente spesso diviso tra…

Gli adolescenti e la fede: che rapporto complesso! Parte 2
 | 

Gli adolescenti e la fede: che rapporto complesso! Parte 2

Abbiamo già introdotto nella precedente lezione il concetto di adolescenza, ovvero il periodo dei grandi cambiamenti e delle grandi domande, anche legate alla fede. L’adolescenza, molte volte, viene rappresentata con l’immagine del terremoto, in quanto l’adolescente butta giù tutto quello che appartiene al mondo dell’infanzia e inizia a costruire il suo mondo, quello che lo…